Quali caratteristiche deve avere un PLM moderno?
Ecco le 5 che rendono unico il PLM RuleDesigner
Da un punto di vista tecnologico lo stato dell’arte raggiunto dai vendor IT su questo fronte è fortemente variegato ed eterogeneo. Diffuse sono ancora le piattaforme PLM tradizionali caratterizzate spesso da un raggio d’azione limitato che coincide con il solo PDM e da infrastrutture tecnologiche ormai superate.
Adottare la giusta soluzione tecnologica che sia in grado di sostenere lo sviluppo di prodotti smart e complessi e nuovi modelli di business è sempre più un fattore critico per il successo.
Il portfolio RuleDesigner ha visto un percorso di sviluppo funzionale e integrato che l’ha portato ad abbracciare tutti gli aspetti del ciclo di vita del prodotto interconnettendoli nel contesto del business per ottenere una visione olistica.
RuleDesigner oggi è una piattaforma integrata orientata all’innovazione di prodotto e dei processi di business che estende la gestione PLM a livello enterprise.
Un approccio attuale al PLM comprende il reale funzionamento del processo, ovvero il modo con cui le persone interagiscono e collaborano quotidianamente. Un processo infatti può dover coinvolgere differenti attori e funzioni aziendali in base a determinati parametri di riferimento e questi attori devono poter relazionarsi tra loro e fruire di informazioni contestualizzate ai processi stessi.
RuleDesigner PLM permette di definire e realizzare un modello di gestione dei dati coerente e omogeneo, semplificare il flusso di informazioni in tutte le fasi del ciclo del prodotto, automatizzare l’esecuzione di attività connesse alla progettazione e ai flussi operativi, organizzare il lavoro, supportare le attività collaborative e soddisfare il fabbisogno informativo di differenti attori nell’azienda estesa.
Questa è la nostra visione di PLM moderno.